CORTE DI CASSAZIONE: FORMAZIONE PREGRESSA VA VERIFICATA

Con sentenza n. 21031/2024 la Corte di Cassazione ha confermato la responsabilità penale del delegato alla sicurezza di una ditta per l’infortunio avvenuto ad un lavoratore, in quanto non aveva ricevuto l’adeguata formazione all’utilizzo delle attrezzature. Anche se il lavoratore ha seguito corsi di formazione poco prima dell’assunzione, questo non esula il nuovo datore di lavoro a verificare l’idoneità della formazione in suo possesso né si può ritenere che l’esperienza e la formazione già maturate e acquisite, tramite bagaglio personale di conoscenze o derivante dalla collaborazione tra i lavoratori, sostituiscano gli adempimenti formativi obbligatori

Condividi l'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn