Orari e modalità
Norme di sicurezza per lavorare negli Ambienti Confinati (DLGS 81/08 art. 66 e DPR 14/09/2011 n. 177). Il corso è rivolto a lavoratori, preposti e a tutti coloro che operano in qualsiasi tipologia di ambiente confinato. Gli ambienti confinati sono facilmente identificabili proprio per la presenza di aperture di dimensioni ridotte come nel caso di: serbatori - silos - recipienti adibiti a reattori - sistemi di drenaggio ciusi - reti fognarie. Altri tipi di ambienti confinati, non altrettanto facili da identificare ma ugualmente pericolosi, potrebbero essere: cisterne aperte - vasche - camere di combustione all'interno di formi - tubazioni - ambienti con ventilazione insufficiente o assente. Il mancato rispetto dei requisiti previsti dal DPR 177/2011 determina il venir meno della qualificazione necessaria per operare, direttamente o indirettamente, nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Aggiornamento quinquennale.