La nuova disciplina del preposto.
La legge 17 dicembre 2021 n. 215 ha convertito in legge il D.L. n. 146/2021, il cui Capo III (artt. 13 e 13-bis) è dedicato a misure per il rafforzamento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In sede di conversione sono state apportate profonde modifiche alla disciplina degli articoli 18, 19, 26 e 37 del Decreto 81/08 in tema di vigilanza e di preposto. Oltre a riscrivere in maniera più netta gli obblighi del preposto, la riforma rafforza la presenza di questa figura nell’organigramma con effetti sull’intero sistema di sicurezza aziendale, sull’assetto dell’attività di vigilanza, sul contenuto dei contratti di lavoro.
La nomina del Preposto è obbligatoria per il Datore di Lavoro.
Aggiornamento obbligatorio: biennale
I due nuovi obblighi sono sanzionati penalmente a titolo contravvenzionale con arresto fino a due mesi o ammenda da € 491,40 a € 1.474,21 oltre a costituire gravi violazioni disciplinari del contratto di lavoro
I Preposti rischiano l’arresto fino a due mesi o un’ammenda da 438,40 a 1.315,20 € per le seguenti inadempienze (D.Lgs. 81/08 Art. 19, co. 1, lett. a, c, e ed f):
- mancata vigilanza sulla osservanza, da parte dei singoli lavoratori, delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- mancata vigilanza sull’utilizzo da parte dei lavoratori dei dispositivi di protezione collettiva ed individuale;
- richiesta ai lavoratori di riprendere la loro attività in una situazione di lavoro in cui persiste un pericolo grave ed immediato;
- mancata segnalazione al datore di lavoro della presenza di macchinari e attrezzature, nonché di dispositivi di protezione, carenti e non adeguati alle condizioni di pericolo presenti sul luogo di lavoro.
Inoltre, i Preposti sono soggetti ad arresto fino a un mese oppure ad un’ammenda da 219,20 a 876,80 euro, per il mancato rispetto dei seguenti obblighi (D.Lgs. 81/08 Art. 19, co. 1, lett. b, d, g):
- verifica che i lavoratori, che operano in zone dove è presente un rischio grave e specifico, abbiano ricevuto adeguate istruzioni;
- immediata informazione ai lavoratori sugli eventuali rischi gravi a cui sono esposti;
- svolgimento da parte preposti di apposito corso di formazione.
Infine, i Preposti sono soggetti a sanzioni anche per inadempienze, legate ai rischi connessi con l’esposizione a sostanze chimiche pericolose e ad agenti biologici. In questi casi, la normativa prevede l’arresto fino a due mesi o un’ammenda fino a 1.753,60 €.
VENERDI' 29 GIUGNO 2023 ORE 9 - 13 / 14 - 16
Sede: DOCEO GROUP SRL - CENTRO ADDESTRAMENTO - SS 16 ADRIATICA KM. 311+ 654 OSIMO STAZIONE AN