Il corso intende identificare i principali compiti e le responsabilità del Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza in stabilimenti a rischio di incidente rilevante.
Con una particolare attenzione agli aspetti pratici, ha lo scopo di fornire gli strumenti per una Gestione efficace della documentazione e di tutte le pratiche relative alla sicurezza.
I temi affrontati si concentrano su struttura e organizzazione del Sistema di Gestione, piani di formazione del personale, gestione delle manutenzioni, procedure di modifiche agli impianti, gestione delle non conformità, analisi degli indici di prestazione, audit della sicurezza interni e esterni, tecniche di riesame.
Corpo Docente: saranno coinvolte figure professionali diverse, esperte negli specifici ambiti del corso, funzionari Tecnici VVF di Ancona - Funzionari Tecnici ARPAM)
LA PARTECIPAZIONE DARA' DIRITTO ALL'ATTRIBUZIONE DI CFP* PER
I SEGUENTI ORDINI/COLLEGI:
INGEGNERI
CHIMICI
PERITI INDUSTRIALI
VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP
* I CFP DOVRANNO ESSERE RICHIESTI ALLA SEGRETERIA TECNICA
TEL. 071 2916278 / INFO@DOCEOGROUP.COM
Responsabili e addetti al Sistema di Gestione della sicurezza ai sensi del Allegato B del D.Lgs. 105/2015 e/o della norma tecnica UNI 10617:2012
-Ingegneri
-Chimici
-Periti industriali
-Aziende galvaniche
-Trattamento rifiuti
-Industrie chimiche
-Industrie gas
-Depositi petrolchimici
-Stabilimenti a rischio di incidente rilevante