Il corso intende identificare i principali compiti e le responsabilità del Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza in stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Con una particolare attenzione agli aspetti pratici, ha lo scopo di fornire gli strumenti per una Gestione efficace della documentazione e di tutte le pratiche relative alla sicurezza.
I temi affrontati si concentrano su struttura e organizzazione del Sistema di Gestione, piani di formazione del personale, gestione delle manutenzioni, procedure di modifiche agli impianti, gestione delle non conformità, analisi degli indici di prestazione, audit della sicurezza interni ed esterni, tecniche di riesame.
*Crediti formativi:Ai fini della formazione obbligatoria degli ordini prodessionali, è prevista l'assegnazione di CFP per ogni modulo. Verranno rilasciati ai partecipanti all'intero modulo (rilevazione firme in entrata e uscita) e a seguito del superamento del test finale obbligatorio che si terrà al termine dell'ultima lezione.
Valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per RSPP/ASPP