Il corso risponde ai criteri fissati dalla Delibera Regionale n. 841 DEL 24/07/2017 e consente ai partecipanti di ottenere il requisito professionale necessario per la gestione delle sale da gioco e dei locali ove sono installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito. Il corso servirà ai gestori di sale da gioco, bar e locali, per acquisire la competenza necessaria a gestire la relazione con la clientela a rischio ludopatia.
Disciplina nazionale e regionale di riferimento relativa al gioco d’azzardo (2 ore).
Definizione e caratteristiche del gioco d’azzardo patologico: insorgenza e sviluppo del disturbo da dipendenza - Indicatori di comportamenti patologici negli avventori - Diritti, doveri, compiti e ruolo dei gestori di sale da gioco con particolare riferimento all’adozione di comportamenti di prevenzione, contrasto e riduzione del rischio di dipendenza da parte dei relativi clienti (6 ore).
Definizioni e aspetti della dipendenza da gioco d’azzardo - Tecniche di comunicazione e di approccio al cliente potenzialmente a rischio di ludopatia.
Reti e strutture territoriali preposte alla prevenzione e cura della ludopatia (4 ore)
Durata del corso: 12 ore
Personale impiegato nelle sale da gioco o da biliardo, nonché negli altri esercizi commerciali pubblici o circoli privati ed associazioni o nelle aree aperte al pubblico, autorizzati alla pratica del gioco o all’installazione di apparecchi da gioco ai sensi degli articoli 86 e 88 del R.D. n. 773/1931 (Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), in attuazione della L.R. n. 3/2017 – “Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico e della dipendenza da nuove tecnologie e social network”. La scadenza per il completamento del percorso formativo è fissata dalla L. R. al 3 marzo 2018.
Per i nuovi gestori, tale obbligo formativo è fissato entro 6 mesi dalla data di installazione delle apparecchiature da gioco.
Al termine è prevista verifica finale con rilascio attestato di frequenza valido per l’assolvimento obbligo di legge.