Il Corso ha come destinatari i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e i tecnici della sicurezza di piccole medie e grandi società , i datori di lavoro e i dirigenti
Il principale obbiettivo del corso consiste nel far sviluppare capacità tecniche e relazionali per gestire efficacemente il ruolo del Responsabile del S.P.P. così come previsto dal D.lgs 81/2008.
Tale figura dovrà:
- possedere conoscenze giuridico amministrative tecniche organizzative gestionali e relazionali.
- sviluppare un processo partecipativo in senso verticale ( verso l’alto: con la direzione che dovrà supportare ; verso il basso : con i lavoratori)
- collaborare con gli altri soggetti alla prevenzione ( medico competente, rappresentante per la sicurezza) per consentire lo sviluppo di una cultura di sicurezza , elemento essenziale per il buon funzionamento di tutto l’impianto della legge.
Il programma viene suddiviso in n. 4 moduli:
Modulo 1 “aspetti giuridici”
- Aspetti giuridici generali di Sicurezza del Lavoro
- Organi di vigilanza e controllo
- La gestione degli appalti
Modulo 2 “le capacità relazionali”
- Il processo di comunicazione elementi psicosociologici.
- Gli aspetti sindacali
Modulo 3 “medico competente”
- Sorveglianza sanitaria e Medicina del Lavoro
- Dispositivi di protezione Individuale
- Rischio chimico
Modulo 4 “aspetti tecnici”
- Sicurezza delle attrezzature e macchine
- Rischio elettrico
- Prevenzione incendio
- Procedure interne di sicurezza del lavoro
- Movimentazione manuale di carichi e VDT
DATE: 09 - 16 - 10 - 30 OTTOBRE 2023
ORA: 14 - 18
Sede: CENTRO ADDESTRAMENTO DOCEO GROUP SRL - SS 16 ADRIATICA KM 311 + 654 OSIMO STAZIONE (AN)
Il corso è suddiviso in 4 moduli per una durata complessiva di 16 ore.
COORDINAMENTO
Il corso è seguito e coordinato dalla Doceo Group Srl.
Uffici e servizi, commercio, Artigianato, Alberghi, Ristoranti, Ass.ni ricreative, culturali, sportive, Servizi domestici