Il Dm 10 marzo 1998, in attuazione dell'articolo 46 del D.Lgs 81/08, stabilisce i criteri generali per la valutazione di rischi di incendio nei luoghi di lavoro e indica le conseguenti misure di prevenzione e protezione antincendio da adottare. L'impatto della nuova normativa, che entra in vigore a ottobre '98, è di enorme portata, perché implica nuovi obblighi e adempimenti per tutte le attività che si svolgono nei luoghi di lavoro.
Tutti gli adempimenti previsti scaturiscono dalla valutazione del rischio di incendio all'interno dell'azienda, valutazione per la quale il decreto fornisce dei criteri guida. A seguito della valutazione del rischio incendio e in base al livello riscontrato (basso, medio o elevato) si dovranno attuare una serie di adempimenti fra i quali segnaliamo:
- Riduzione del rischio di incendio tramite misure preventive e protettive
- Organizzazione di un Piano di Emergenza ed Evacuazione (obbligatoria la formalizzazione per le aziende ove sono occupati non meno di 10 addetti)
- Adozione di un programma di manutenzione degli impianti e attrezzature antincendio formalizzato in apposito registro
- Formazione delle squadre di emergenza e dei lavoratori.
Il Decreto, interessa tutte le aziende, anche se alcune deroghe sono contenute in base alle dimensioni aziendali e alla tipologia, attività soggette al Certificato Prevenzione Incendi e non).
PROGRAMMA
L'incendio e la prevenzione incendi
- principi sulla combustione
- le sostanze estinguenti
- triangolo della combustione
- le principali cause di un incendio
- rischi alle persone in caso di incendio
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio
- le principali misure di protezione contro gli incendi
- vie di esodo
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- procedure per l'evacuazione
- rapporti con i Vigili del Fuoco
- attrezzature ed impianti di estinzione
- sistemi di allarme
- segnaletica di sicurezza
- illuminazione di emergenza
- Esercitazioni pratiche -
- presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
- esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti
Calendario ed orari:
LUNEDI' 20 GIUGNO 2022
Orario: ore 9 - 13 / 14 - 18
SEDE: DOCEO GROUP SRL - CENTRO ADDESTRAMENTO - SS 16 ADRIATICA KM. 311+654 OSIMO STAZIONE AN